Menu principale:
AREA - DISCIPLINE INTERPRETATIVE | |
| Codice | Settore artistico disciplinare |
| CODI/01 | Arpa |
CODI/02 | Chitarra |
CODI/03 | Mandolino |
CODI/04 | Contrabbasso |
CODI/05 | Viola |
CODI/06 | Violino |
CODI/07 | Violoncello |
CODI/08 | Basso tuba |
CODI/09 | Clarinettoi |
CODI/10 | Corno |
CODI/11 | Eufonio |
CODI/12 | Fagotto |
CODI/13 | Flauto |
CODI/14 | Oboe |
CODI/15 | Saxsofono |
CODI/16 | Tromba |
CODI/17 | Trombone |
CODI/18 | Fisarmonica |
CODI/19 | Organo |
CODI/20 | Pratica organistica e canto gregoriamo |
CODI/21 | Pianoforte |
CODI/22 | Strumenti a percussione |
CODI/23 | Canto |
CODI/24 | Musica vocale da camera |
CODI/25 | Accompagnamento pianistico |
AREA - DISCIPLINE INTERPRETATIVE DEL JAZZ, DELLE MUSICHE IMPROVVISATE E AUDIOTATTILI | |
| Codice | Settore artistico disciplinare |
| COMJ/01 | Basso elettrico |
| COMJ/02 | Chitarra jazz |
| COMJ/03 | Contrabbasso jazz |
| COMJ/04 | Violino jazz |
| COMJ/05 | Clarinetto jazz |
| COMJ/06 | Saxsofono jazz |
| COMJ/07 | Tromba jazz |
| COMJ/08 | Trobone jazz |
| COMJ/09 | Pianoforte jazz |
| COMJ/10 | Tastiere elettroniche |
| COMJ/11 | Batteria e percussioni jazz |
| COMJ/12 | Canto jazz |
| COMJ/13 | Musiche tradizionali |
AREA - DISCIPLINE INTERPRETATIVE DELLA MUSICA ANTICA | |
| Codice | Settore artistico disciplinare |
| COMA/01 | Arpa rinascimentale e barocca |
| COMA/02 | Liuto |
| COMA/03 | Viola da gamba |
| COMA/04 | Violino barocco |
| COMA/05 | Violoncello barocco |
| COMA/06 | Clarinetto storico |
| COMA/07 | Cornetto |
| COMA/08 | Corno naturale |
| COMA/09 | Fagotto barocco e classico |
| COMA/10 | Flauto dolce |
| COMA/11 | Oboe barocco e classico |
| COMA/12 | Flauto traversiere |
COMA/13 | Tromba rinascimentale e barocca |
COMA/14 | Trombone rinascimentale e barocco |
COMA/15 | Clavicembalo e tastiere storiche |
| COMJ/16 | Canto rinascimentale e barocco |
AREA - DISCIPLINE INTERPRETATIVE DELLA MUSICA SACRA | |
| Codice | Settore artistico disciplinare |
| COMS/01 | Musica sacra |
AREA - DISCIPLINE LINGUISTICHE | |
| Codice | Settore artistico disciplinare |
| CODL/01 | Lingua e letteratura italiana |
| CODL/02 | Lingua e letteratura comunitaria |
AREA - DISCIPLINE DELLA MUSICA ELETTRONICA E DELLE TECNOLOGIE DEL SUONO | |
| Codice | Settore artistico disciplinare |
| COME/01 | Esecuzione e interpretazione della musica elettroacustica |
| COME/02 | Composizione musicale elettroacustica |
| COME/03 | Acustica musicale |
| COME/04 | Elettroacustica |
| COME/05 | Informatica musicale |
| COME/06 | Multimedialità |
AREA - DISCIPLINE INTERPRETATIVE D'INSIEME | |
| Codice | Settore artistico disciplinare |
| COMI/01 | Esercitazioni corali |
| COMI/02 | Esercitazioni orchestrali |
| COMI/03 | Musica da camera |
COMI/04 | Musica d'insieme per strumenti a fiato |
COMI/05 | Musica d'insieme per strumenti ad arco |
COMI/06 | Musica d'insieme jazz |
| COMI/07 | Musica d'insieme per strumenti antichi |
COMI/08 | Tecniche di improvvisazione musicale |
AREA - DISCIPLINE RELATIVE ALLA RAPPRESENTAZIONE SCENICA MUSICALE | |
| Codice | Settore artistico disciplinare |
| CORS/01 | Teoria e tecnica dell'interpretazione scenica |
AREA - DELL'ORGANIZZAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE MUSICALE | |
| Codice | Settore artistico disciplinare |
| COCM/01 | Organizzazione, diritto e legislazione dello spettacolo musicale |
| COCM/02 | Tecniche della comunicazione |
AREA - DISCIPLINE MUSICOLOGICHE | |
| Codice | Settore artistico disciplinare |
| CODM/01 | Bibliografia e biblioteconomia musicale |
| CODM/02 | Etnomusicologia |
| CODM/03 | Musicologia sistematica |
| CODM/04 | Storia della musica |
| CODM/05 | Storia della musica elettroacustica |
| CODM/06 | Storia del jazz, delle musiche improvvisate e audiotattili |
| CODM/07 | Poesia per musica e drammaturgia musicale |
AREA - DISCIPLINE DIDATTICHE | |
| Codice | Settore artistico disciplinare |
| CODD/01 | Direzione di coro e repertorio corale per Didattica della musica |
| CODD/02 | Elementi di composizione per Didattica della musica |
| CODD/03 | Musica d'insieme per Didattica della musica |
| CODD/04 | Pedagogia musicale per Didattica della musica |
| CODD/05 | Pratica della lettura vocale e pianistica per Didattica della musica |
| CODD/06 | Storia della musica per Didattica della musica |
| CODD/07 | Tecniche di consapevolezza e di espressione corporea |
AREA - DISCIPLINE COMPOSITIVE | |
| Codice | Settore artistico disciplinare |
| CODC/01 | Composizione |
| CODC/02 | Composizione per la musica applicata alle immagini |
| CODC/03 | Composizione polifonica vocale |
| CODC/04 | Composizione jazz |
| CODC/05 | Orchestrazione e concertazione jazz |
| CODC/06 | Strumentazione e composizione per orchestra di fiati |
AREA - DISCIPLINE TEORICO - ANALITICO - PRATICHE | |
| Codice | Settore artistico disciplinare |
| COTP/01 | Teoria dell'armonia e analisi |
| COTP/02 | Lettura della partitura |
| COTP/03 | Pratica e lettura pianistica |
| COTP/04 | Prepolifonia |
| COTP/05 | Teoria e prassi del basso continuo |
| COTP/06 | Teoria, ritmica e percezione musicale |
AREA - DISCIPLINE INTERPRETATIVE RELATIVE ALLA DIREZIONE | |
| Codice | Settore artistico disciplinare |
| COID/01 | Direzione di coro e composizione corale |
| COID/02 | Direzione d'orchestra |
| COID/03 | Direzione d'orchestra di fiati |

